Consorzio Ovest Solidale

Interventi PNRR

Il Consorzio Ovest Solidale tra gli ATS che aderiscono al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Data:
05 Agosto 2022

  • Rivoli
    V.Nuova Collegiata 5, Rivoli
    Tel..0119501417
INDICE DELLA PAGINA
Interventi PNRR

Il Consorzio Ovest Solidale ha ha aderito come Ambito Territoriale (ovvero la sede principale della programmazione locale e coordinamento degli interventi dei servizi sociali e delle altre prestazioni integrate) agli interventi del PNRR, in particolare alla manifestazione d'interesse per attivare le linee d'Intervento legate alla Sottocomponente “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale” inserita nella Missione 5 Componente 2 "“Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”. 

Gli investimenti contribuiranno a potenziare l'offerta di servizi attualmente in essere e ad avviare alcune azioni sperimentali, ed il Consorzio opererà sui seguenti:

  • L'Investimento 1.1 - "Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti" che è rivolto a finanziare quattro linee di attività: (i) interventi finalizzati a sostenere le capacità genitoriali e a supportare le famiglie e i bambini in condizioni di vulnerabilità; (ii) interventi per una vita autonoma e per la deistituzionalizzazione delle persone anziane, in particolare non autosufficienti; (iii) interventi per rafforzare i servizi sociali a domicilio per garantire la dimissione anticipata e prevenire il ricovero in ospedale; (iv) interventi per rafforzare i servizi sociali attraverso l’introduzione di meccanismi di condivisione e supervisione per gli assistenti
    sociali;
  • L'Investimento 1.2 - "Percorsi di autonomia per persone con disabilità" che è finalizzato ad allargare all'intero territorio nazionale le progettualità per la "vita indipendente" e per il "dopo di noi" sperimentate negli anni, con attenzione sia agli aspetti legati alla progettazione individualizzata, che agli aspetti legati alla residenzialità e a quelli legati all'autonomizzazione attraverso il lavoro;
  • L'Investimento 1.3 - "Housing temporaneo e stazioni di posta" che è finalizzato a rafforzare i sistemi territoriali di presa in carico delle persone senza dimora o in povertà estrema attraverso due distinte linee di attività, volte, la prima, a promuovere forme di residenzialità basata sui modelli dell'"housing first" (prima la casa) e, la seconda, alla realizzazione di centri servizi per il contrasto alla povertà diffusi nel territorio.

Modulistica e documenti

  • MODULISTICA:

    Per attivare gli interventi il Consorzio ha avviato un percorso di progettazione partecipata aperto agli ETS del territorio 

    Consulta il link

Ulteriori informazioni

Rispetto ai 3 investimenti sopra indicati è possibile contattare i referenti progettuali:

  • Investimento 1.1 - "Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti" - dott. Carlo Anselmi (0119501417 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Investimento 1.2 - "Percorsi di autonomia per persone con disabilità" - dott.ssa Cristiana Bellan (0119501439 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
  • Investimento 1.3 - "Housing temporaneo e stazioni di posta" - dott. Carlo M. Cassinis (0119501428 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 

Per maggiori informazioni sulla Missione 5 del PNRR è possibile consultare:

https://www.lavoro.gov.it/strumenti-e-servizi/Attuazione-Interventi-PNRR/Documents/MLPS-PNRR-M5.pdf

Aggiornamento
  • 05 Dicembre 2022,
    12:55
CONTATTI

Sede di Rivoli
Via Nuova Collegiata, 5 10098 Rivoli.
Sede di Grugliasco
Via Leonardo Da Vinci, 135 10095 Grugliasco.

C.F. / P.IVA
95546580010 / 07477280015

RECAPITI

Telefono
+39 0119501401 (Rivoli)
+39 0114037121 (Grugliasco)
Fax
+39 0119501425
PEC
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Conto COS c/o Tesoreria
Banca Unicredit – filiale di Grugliasco
V.le Gramsci, 2
IBAN: IT 55K 02008 30530 000002364944

SEGUICI SU