Il progetto di Superamento del Campo ROM è un intervento coordinato dal Consorzio Ovest Solidale e gestito in collaborazione con il settore politiche sociali del Comune di Collegno.
L'intervento parte dalla volontà dell’amministrazione collegnese (come determinato dal D.U.P. 2020-22) di giungere alla chiusura del campo e alla ricollocazione dei nuclei attualmente presenti.
Il progetto recepisce a pieno le indicazioni del "Piano decennale della Commissione Europea 2021-2030 a supporto di Rom e Sinti" definendo un elenco di misure che gli Stati membri devono adottare per raggiungere gli obiettivi di inclusione di Rom e Sinti nell'UE. Entrando nel merito degli ambiti di inclusione, il piano europeo è incentrato su sette settori chiave di intervento: l’uguaglianza, l’inclusione, la partecipazione, l’istruzione, l’occupazione, la sanità e l’alloggio. Per ognuno di questi settori chiave la Commissione europea ha elaborato obiettivi, raccomandazioni e indicatori che suggeriscono priorità di interventi e strumenti di monitoraggio dei progressi compiuti.
La scelta di superamento del campo, già in parte curata a livello operativo con il progetto “S-campo” (2021), è finalizzata alla ricollocazione da parte dell’Amministrazione di alcuni nuclei in soluzioni di edilizia popolare, ed è caratterizzata dalla consapevolezza che vi sia la necessità di curare alcuni aspetti fondamentali come la casa, la regolarizzazione anagrafica, il lavoro e gli aspetti di istruzione ed educazione dei minori per garantire condizioni adeguate ad un inserimento abitativo e sociale effettivo e duraturo nel tempo.
Per realizzare questo intervento è stata attivata un'equipe di operatori sociali che, in qualità di case manager, si occupano di seguire nei diversi aspetti sopra indicati i nuclei attualmente presenti nel campo.
Sarà inoltre compito di questo gruppo di lavoro attivare una rete locale in grado di supportare le amministrazioni locali e garantire ai nuclei in uscita la presenza di servizi e attività per favorirne l'inserimento nei nuovi contesti abitativi.
Gli obiettivi principali del progetto sono:
Il progetto è rivolto ai nuclei attualmente residenti presso il campo Rom di Strada della Berlia 86 a Collegno.
Il progetto, iniziato a luglio '22 terminerà a dicembre '23.
Il progetto è gestito in collaborazione con la cooperativa San Donato, soggetto al quale è stato affidato l'incarico di sviluppo del progetto operativo, data l'esperienza ventennale maturata nel territorio di Collegno relativamente agli interventi sociali ed educativi con le famiglie Rom.
Per maggiori informazioni è possibile contattare il referente dell'intervento per il consorzio dott. Carlo Anselmi (0119501417 -
Sede di Rivoli
Via Nuova Collegiata, 5 10098 Rivoli.
Sede di Grugliasco
Via Leonardo Da Vinci, 135 10095 Grugliasco.
C.F. / P.IVA
95546580010 / 07477280015
Telefono
+39 0119501401 (Rivoli)
+39 0114037121 (Grugliasco)
Fax
+39 0119501425
PEC
Email
Conto COS c/o Tesoreria
Banca Unicredit – filiale di Grugliasco
V.le Gramsci, 2
IBAN: IT 55K 02008 30530 000002364944