Spazio Studio BES e DSA
Sostenerli per vivere lo studio e la scuola con fiducia
Data:
05 Giugno 2022

La proposta, gestita dall'Associazione Specialmente Tu, prevede una serie diversificata di interventi per famiglie con figli che presentano DSA e BES ovvero:
- AFFIANCAMENTO SCOLASTICO: momento di lavoro di gruppo per studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado, basato principalmente sullo svolgimento di compiti e studio, riservato a studenti DSAp e BES. L’attività serve a fornire strumenti al ragazzo e alla famiglia per affrontare i doveri scolastici e trovare forme collaborative di lavoro in ambiente domestico. L’attività si svolgerà una volta a settimana, in presenza di due tutor dell’apprendimento. I ragazzi
saranno divisi in due gruppi sulla base della scuola frequentata: primaria e secondaria di primo grado. - DIALOGO CON GLI INSEGNANTI: su richiesta, i professionisti coinvolti confronteranno con gli insegnanti in merito a questioni didattiche ed educative, con l’obiettivo di mediare tra il corpo docenti e la famiglia e individuare metodologie e direzioni condivise per il lavoro con il minore, o per lo sviluppo di nuove strategie da applicare in ambito familiare. Questi appuntamenti saranno disponibili su richiesta delle famiglie.
- SPAZIO DI SUPPORTO EDUCATIVO: sarà disponibile su richiesta l’analisi delle diagnosi effettuate a DSAp e BES. La figura si occuperà di studio, interpretazione e guida su diagnosi effettuate e piani didattici personalizzati. Avrà premura di fornire suggerimenti ed indicazioni in merito a possibili integrazioni e modifiche, o di ripetizione del percorso diagnostico qualora non coerente con le competenze dello studente.
L'obiettivo di questa progettualità è di offrire ai genitori un punto di vista scientifico e corretto per non penalizzare i propri figli ma sostenerli a vivere lo studio e la scuola con fiducia e consapevoli di poter continuare a imparare.
Come si presentamo le domande
Per informazioni e richieste scrivere a
Aggiornamento
-
13 Febbraio 2024,22:46